L’OROLOGIO DEL CINEMA
A Hollywood, la 13ª edizione degli Hamilton Behind the Camera Awards celebra nuovamente l’impegno di straordinari talenti che danno vita a grandi storie sullo schermo.
Traendo ispirazione dalla sua lunga storia nel mondo del cinema, Hamilton ha collaborato con Variety per rendere omaggio agli eroi meno conosciuti di ogni produzione di successo: le troupe cinematografiche.
Questi talenti “dietro le quinte” hanno avuto l’opportunità unica di ricevere un premio dai loro acclamati colleghi in occasione di una cerimonia da tappeto rosso dedicata ai migliori cineasti dell’anno.


“Per decenni, Hamilton è stata al fianco dei registi, fornendo segnatempo che aiutano a plasmare personaggi iconici e storie indimenticabili. I Behind the Camera Awards sono il nostro modo di rendere omaggio alle troupe la cui professionalità, creatività e dedizione rispecchiano la maestria artigianale racchiusa in ogni orologio. Sono il vero cuore pulsante della magia del cinema”.
Francesca Ginocchio, CEO di Hamilton International


Puntiamo i riflettori su alcuni vincitori di quest’anno:
- Suono | F1: Il film | Vincitori: Al Nelson, Gary Rizzo e Juan Peralta| Presentatore: Joseph Kosinski
- Regista | The Smashing Machine| Vincitore: Benny Safdie| Presentatore: Dwayne Johnson
- Montaggio | Springsteen: Liberami dal nulla | Vincitrice: Pamela Martin| Presentatore: Scott Cooper
- Costumista | Una battaglia dopo l'altra | Vincitrice: Colleen Atwood| Presentatori: Teyena Taylor
- Trucco & Acconciatura | Frankenstein | Vincitore: Mike Hill | Presentatore: Guillermo del Toro
Rendendo omaggio a coloro che svolgono un ruolo fondamentale nel dare vita alla magia del cinema, gli Hamilton Behind the Camera Awards sono la perfetta dimostrazione della passione del marchio per la narrazione cinematografica.
Rendendo omaggio a coloro che svolgono un ruolo fondamentale nel dare vita alla magia del cinema, gli Hamilton Behind the Camera Awards sono la perfetta dimostrazione della passione del marchio per la narrazione cinematografica.
Dal loro debutto sul grande schermo nel 1932, i segnatempo Hamilton, conosciuti anche come gli “orologi del cinema”, sono comparsi in oltre 500 film e serie televisive di Hollywood. I nostri orologi hanno contribuito in modo cruciale al completamento dei personaggi e all’arricchimento della storia.
Dal loro debutto sul grande schermo nel 1932, i segnatempo Hamilton, conosciuti anche come gli “orologi del cinema”, sono comparsi in oltre 500 film e serie televisive di Hollywood. I nostri orologi hanno contribuito in modo cruciale al completamento dei personaggi e all’arricchimento della storia.





